Per prenotare esami e visite mediche specialistiche convenzionate con il Sistema Sanitario
Presso la reception del poliambulatorio
Da lunedì a venerdì
dalle ore 09.00 alle ore 12.30
dalle ore 14.00 alle ore 16.30
Telefonicamente
02 93507233Da lunedì a venerdì
dalle ore 16.30 alle ore 17.30
premendo il tasto 1
Per prenotare esami e visite mediche specialistiche in libera professione (privati)
Presso la reception del poliambulatorio
Da lunedì a venerdì
dalle ore 09.00 alle ore 12.30
dalle ore 14.00 alle ore 16.30
Telefonicamente
329 0123 140(diretto)
02 93507233
premendo il tasto 2
Da lunedì a venerdì
COME DISDIRE UNA PRENOTAZIONE
L'utente impossibilitato a rispettare la prenotazione effettuata dovrà chiamare il centro prenotazioni (02-93507233, tasto 3) e disdire l'appuntamento entro le 48 ore precedenti la data fissata per l'esecuzione della visita e/o esame strumentale.
Per coloro che precederanno nel rispetto della suddetta normativa verrà loro rimborsato il ticket pagato.
In assenza di comunicazione sarà trattenuto e richiesto il pagamento di ticket.
DOCUMENTAZIONE
NECESSARIA
Per le prestazioni accreditate in convenzione con il Servizio Sanitario, occorre:
TEMPI D'ATTESA
A) Classi di priorità e tempi di attesa prestazioni ambulatoriali
Le classi di priorità applicabili alle prestazioni di specialistica ambulatoriale introdotte con dgr n IX/1775 del 24/07/2011 sottoelencate sono state soppresse.
"ON" area di rischio oncologico;
"CV" area di rischio cardiovascolare;
"MI" area di rischio materno – infantile;
"GE" area di rischio geriatrico (>75 anni di età);
Al fine di dare uniformità al contesto della rilevazione dei tempi d'attesa a livello nazionale la dgr X/3993 del 4/08/2015 semplifica e riconduce le classi di priorità come di seguito specificato:
U= Urgente (nel più breve tempo possibile o, se differibile, entro 72 ore)
B= Entro 10 giorni (sostituisce tutte le precedenti classi ON, CV, MI, GE)
D= Entro 30 giorni (visite) P= Entro 60 giorni (prestazioni strumentali)